La torretta
86363
ID Proprietà
3
Camere da letto
3
Bagni
Descrizione
Il b&b La torretta è situato in un vicolo silenzioso e tranquillo del centro storico. Dispone di due camere confortevoli e ben arredate, un’ampia cucina completamente attrezzata ideale per lunghi soggiorni e una spaziosa sala TV ideale per le famiglie con bambini.
La colazione può essere consumata nella struttura o nei bar convenzionati.
A piedi si può raggiungere il castello medievale e le chiese antiche. Si trova a pochi km dalla Clinica l’Immacolata e dal Parco Regionale Sirente Velino e dalla Magnola.
Indirizzo
- Nazione: Italia
- Regione: Abruzzo
- Provincia: L'Aquila
- Città: Celano
- CAP 67043
- ID Proprietà 86363
- Prezzo Da € 25,00 / a persona
- Categoria Proprietà Bed&Breakfast
- Status Proprietà Borghi, Montagna
- Camere da letto 3
- Bagni 3
- Etichetta In prova
- Numero stanze totale 3
- Numero massimo ospiti 5
- Prezzo per notte 25
Calcola Indicazioni Stradali
Luoghi nelle Vicinanze
Contatto
Nome: Informazioni
Recensioni
Strutture simili
B&B La Macina
Inaugurato nel Gennaio 2007, nel pieno centro storico della città di Celano. Nuova Gestione. Elegante bed & breakfast con camere tutte dotate di televisore e bagno interno privato con doccia. Ideale punto d’appoggio per sciare nelle vicine stazioni sciistiche di Ovindoli e Campo Felice. Da ammirare inoltre, in qualsiasi stagione, bellezze artistiche e naturali locali, […]
Leonardo da Vinci
Il nostro B&B si trova a Celano, in provincia dell’Aquila lungo Via Fontegrande che rappresenta una delle strade principali che conduce al Centro storico di Celano, borgo medievale nel cuore della Marsica e dell’ Abruzzo in generale; La struttura dista: + 300 mt dalla casa di cura “L’Immacolata”; +10 km dalla STAZIONE SCIISTICA DI OVINDOLI […]
La tana del riccio
Celano è un antico borgo medioevale che ha come sfondo l’Appennino aquilano, è situato sulla piattaforma naturale della collina di San Flaviano, che ha dominato per migliaia di anni la fertile valle del Fucino. La massiccia struttura del 13 ° secolo del Castello Piccolomini, tra i più impressionanti del sud Italia – oltre ad essere […]