Ascoli Piceno
Ascoli Piceno
Ascoli Piceno è città d’arte, di cultura e di forti tradizioni, nonché la provincia più meridionale della regione Marche, con un territorio che degrada dagli Appennini al mare.Il litorale è stretto e sabbioso, con molti centri balneari quali, San Benedetto del Tronto e Grottammare (con caratteristiche viuzze) e Cupra Marittima.
Tutto questo scenario conferisce al territorio una grande varietà di bellezze. Gli edifici, le strade e le piazze ne raccontano la storia millenaria. Due sono i centri focali dell’antica e della moderna Ascoli: Piazza del Popolo e piazza Arringo.
La prima è il luogo dell’antico foro e centro commerciale; la seconda è il cuore della città, con il Duomo e il Palazzo Vescovile.
Molti dei musei sono concentrati in piazza Arringo. Tra essi si ricordano: la Pinacoteca (con opere d’arte di Tiziano, Reni e Pellizza); i Musei Diocesano ed Archeologico Statale. La città storica è tra il fiume Tronto ed il Castellano, mentre la nuova segue il tracciato del Tronto verso il mare.
Questa terra ha una grande tradizione teatrale, tant’è che vi sono i teatri costruiti nel 18° secolo quali i Filarmonici, il Ventidio Basso, l’auditorium. La posizione geografica di Ascoli Piceno è strategica tra Parco Naz. dei Sibillini, il Parco Naz. del Gran Sasso-Laga e la cima della Sibilla, oltre il monte Ascensione (antica meta di pellegrinaggi religiosi). Lungo la sua provincia si incontrano centri tipici, come Offida (con resti di una rocca quattrocentesca). Scorci medievali si trovano al “belvedere del Piceno”.
Gli amanti del trekking e della natura percorrono i sentieri tra i boschi e i pendii dei Monti Sibillini ascolani alla ricerca della grotta della Sibilla, dal nome della profetessa che pare fosse vissuta anche qui, di piccoli borghi e testimonianze storiche.
Sul Monte Vettore c’è il Lago di Pilato (nelle cui acque, pare, sia sparito Ponzio Pilato). Molti sono gli itinerari da fare in bici, che percorrono questo territorio tra montagna e mare, salite e discese, alla riscoperta di posti incantevoli.
Elemento principale della cucina picena è l’olio d’oliva. Le paste all’uovo hanno un posto di riguardo tra i primi piatti.
Il secondo piatto tipico è il fritto misto all’ascolana con olive farcite, snocciolate e farcite con un ripieno di carne. I vini hanno raggiunto un livello di alta qualità. Tra essi il Rosso Piceno e il bianco Falerio dei Colli Ascolani.
Le nostre strutture ad Ascoli Piceno
Sweet Home
Le camere sono in un beb nel pieno centro di alghero vicino al centro storico e vicino alla fermata dell autobus per andare al mare che è comunue raggiungibile anche a piedi. Nel prezzo è anche compresa la prima colazione con yugurt, caffè, the, latte, burro, fette biscottare, merendine succo di frutta, marmellata, biancheria pulita, […]
Ca’ del sol
Ca’ del Sol bed and breakfast è ubicato nel cuore antico di Cagliari, capoluogo della Sardegna. A pochi metri dal Porto e a 4 km dalla spiaggia di bianchissima sabbia del Poetto. Al secondo piano di un elegante e prestigioso palazzo del 1800 completamente restaurato recentemente: tre camere ampie e luminose tutte con vista e […]
Le fontanelle
La casa vacanze “Le Fontanelle” è una villa in campagna immersa nel cuore della Tuscia appartenente alla nostra famiglia da generazioni. Una parte della nostra villa è stata adibita a casa vacanze e all’accoglienza degli ospiti che desiderano trascorrere momenti rilassanti in una terra ricca di natura, storia e cultura. La nostra struttura è immersa […]
Balneum Regis
l nostro B&B si estende su un intero piano di una villa di recente costruzione con annesso giardino. La camera è stata recentemente ristrutturata e rinnovata ed è dotata di wi-fi gratuito in tutto l’immobile. La stanza ha a disposizione un confortevole bagno privato dotato di un’ampia doccia e di un asciugacapelli. A disposizione dei […]
Il ponte
Se volete un momento di relax ed una pausa, questo è il posto giusto. B&B immerso nel verde e nella pace della natura, a 2 km dal centro di Viterbo e 5 km dalle Terme dei Papi. Ingresso privato in villa, con parcheggio privato, wi-fi libero e aria condizionata a disposizione del cliente; cortesi e […]
Il glicine
Situato in un’elegante palazzina adiacente alle mura del centro storico di Viterbo, il Bed & Breakfast Il Glicine è il soggiorno l’ideale per una visita alla città e alle celebri Terme dei Papi.
Casa a Priori
Casa vacanze “A Priori” è il luogo dove ritrovare e scoprire la propria tranquillità e relax immersi in un contesto unico dove è possibile usufruire di un affascinante giardino privato dotato di tavoli, ombrelloni, musica ed angolo bar per trascorrere momenti di indimenticabili, oppure per cenare ed organizzare eventi privati. L’appartamento, con ingresso indipendente e […]
La palma
Siamo in aperta campagna, in zona panoramica, ad 1 solo Km. dal centro storico. Agli ospiti riserviamo un appartamento con ingresso indipendente composto da 2 camere, 1 bagno ed un ampio soggiorno-salotto con angolo cottura. – Aut. Com.le n.112 del 24-2-2010 e succ.ve SCIA di variazione. –
Claudia
“Casa Claudia” si trova nel quartiere medievale di San Pellegrino a Viterbo, all’interno di un palazzetto storico di cui ho voluto mantenere l’autenticità dove possibile: pavimento, soffitti con travi in legno, volte, pietra e porte antiche. Ho inserito elementi di pregio come la carta da parati Wall&Deco, il letto Blues di Cosatto e la cucina […]
Santo Stefano
Accogliente b&b in posizione centralissima dotata di ogni comfort. Uso gratuito del set da biancheria, da bagno e kit di cortesia. Ogni camera é dotata di tv led a schermo piatto e bollitore elettrico. colazione inclusa nel prezzo. wifi gratis in tutta la struttura.
Francesca
Al centro medioevale di Viterbo offriamo la possibilità di soggiornare in questo delizioso e particolare monolocale, una parete della casa è parte del muro cittadino più antico di tutta la città. Un ambiente familiare ed accogliente di recente ristrutturazione vi permetterà di passare sonni tranquilli in un confortevole relax. La CASA VACANZE FRANCESCA dista pochi […]
Casa di Giorgio
Il Bed and Breakfast Casa di Giorgio si trova nel cuore della città medioevale di Viterbo, a pochi passi dal palazzo degli Alessandri, in una casa del 1200. L’affaccio su P.zza Cappella e P.zza S.Pellegrino è lo scorcio più affascinante e caratteristico della città. Pur essendo ubicato in pieno centro, l’assenza di traffico lo rende […]
Acerona
Siamo nel cuore del territorio della Riserva Naturale Monte Rufeno, area protetta dell’Alta Tuscia, che si estende per circa 3.000 ettari nel territorio di Acquapendente all’estremo nord del Lazio, al confine con Umbria e Toscana. Il paesaggio collinare è caratterizzato da estesi boschi di querceti e macchia mediterranea. A pochi passi dai sentieri e dalle bellezze dell’oasi naturalistica, […]
Casalino dei francesi
L’Agriturismo Casalino dei Francesi è un antico casale maremmano dal caratteristico colore rosso e con il tipico portico laterale. Il nome deriva dal fatto di essere stato sede del comando dell’esercito francese durante un’aspra battaglia combattuta nei suoi pressi nel 1798 contro l’esercito del Regno di Napoli. Dopo tale evento ha ripreso la sua funzione […]
A casa di Gianna
Il Bed & Breakfast “a casa di Gianna” vi accoglie in una confortevole oasi ai piedi del Monte Terminillo. A pochi minuti dal centro storico di Rieti, a pochi chilometri da Roma, L’Aquila e Terni. “a casa di Gianna” offre la possibilità di raggiungere facilmente siti d’interesse storico culturale, turistico, sportivo, religioso, ospedaliero. Ottimo per […]
Luciana
Il b&b Luciana si trova in una palazzina singola, in zona semi centro, nelle vicinanze dell’ospedale e di molti centri commerciali, sulla strada che porta al monte Terminillo. La struttura oltre la prima colazione, compresa nel prezzo, mette a disposizione una stanza dove poter consumare pasti acquistati all’esterno.
La casetta dei sogni
La Casetta dei Sogni sorge a Rieti, a 5 minuti a piedi dal Duomo, a 50 metri dallo splendido fiume Velino e da Via Roma, con i suoi negozi, caffè e ristoranti, e a 1 km dalla stazione ferroviaria di Rieti. La casa presenta un’area salotto con divano e TV a schermo piatto, un bagno […]
Lolumolie
Lolumolie è un casale nobiliare del 1700 posizionato tra le belle colline della campagna di Poggio Catino, in provincia di Rieti (LAZIO). Totalmente ristrutturato conservando forme e materiali dell’epoca della sua costruzione originaria. È nel centro del territorio della Bassa Sabina, ricca di uliveti, vigneti e borghi medievali pittoreschi, quali lo stesso Poggio Catino, nonché Cittaducale, […]
Morus Alba
Cottage indipendente nel golfo di Gaeta, anche in formula B&B, immerso nel verde, con grande giardino alberato e recintato, a 5 minuti a piedi dal mare con spiaggia( sabbiosa) libera e con stabilimenti. Ben arredato, con ampia e luminosa camera da lettocon 3 posti letto +culla/lettino, grande soggiorno ,con ben fornito angolo cottura e divano […]
Riviera di Ulisse
L’appartamento è posto al nono piano (attico) di un palazzo centralissimo con vista mare munito di ascensore. Il B&B è situato a 5 minuti (a piedi) dalla stazione ferroviaria ed il porto dista meno di 100 metri. L’appartamento consta di 3 grandi camere da letto ( 2 matrimoniali ed una con 3 letti singoli). Ci […]